Il Final Four Eurolega 2026 si preannuncia come il momento clou della stagione europea di basket. Questo appuntamento annuale riunisce le quattro migliori squadre del campionato per una sfida finale decisiva. Le squadre che vincono la propria serie di quarti di finale nei playoff conquistano il diritto di partecipare a questo evento tanto atteso.
Dove si terrà la Final Four di Eurolega 2026?
Atene ospiterà la Final Four di Eurolega 2026. La notizia è stata ufficialmente confermata dall’Eurolega il 10 settembre 2025. Sarà solo la seconda volta nella storia della competizione che la capitale della Grecia verrà scelta come sede della Final Four. La prima e unica volta fino ad oggi è stata nel 2007. In quell’anno il Panathinaikos sollevò il trofeo battendo il CSKA Mosca in finale. Vale la pena ricordare che ad Atene giocano due club storici ed elitari: Panathinaikos e Olympiakos.
Quando si terrà la Final Four di Eurolega 2026?
L’evento si svolgerà il 22 e 24 maggio 2026. Le semifinali avranno luogo il venerdì, seguite da un giorno di riposo prima della grande finale di domenica. Queste due giornate promettono emozioni e suspense. Da notare che la finale per il terzo posto, che tradizionalmente si giocava la domenica pomeriggio, è stata eliminata. Pertanto, la Final Four di Eurolega 2026 comprenderà in totale soltanto tre partite.
Squadre favorite per il Final Four Eurolega 2026
Con la stagione 2025-2026 all’orizzonte, l’estate si preannuncia decisiva per le ambizioni dei grandi club europei. Ecco una panoramica delle squadre che potrebbero puntare al Final Four Eurolega 2026, in base ai risultati recenti, alla stabilità del roster e alle strategie sul mercato dei trasferimenti.
Olympiakos
Qualificata al Final Four 2025, Olympiakos continua a essere un punto di riferimento del basket europeo. Se il nucleo della squadra resterà intatto, il club greco potrebbe puntare a una nuova qualificazione grazie alla sua costanza e alla solidità collettiva.
Fenerbahce
Fenerbahce ha impressionato in questa stagione con un gioco ben strutturato e una notevole profondità di rosa. Se ci sarà continuità in panchina e qualche rinforzo mirato, il club turco potrà essere considerato uno dei favoriti naturali per il 2026.
Panathinaikos
Campione nel 2024 e ancora competitivo nel 2025, Panathinaikos punta chiaramente a tornare ai vertici. Il progetto appare solido, con una base di giocatori esperti e una dirigenza ambiziosa. Un secondo titolo in tre anni è un obiettivo credibile.
Monaco
Dopo due partecipazioni al Final Four in tre stagioni, Monaco si è affermata tra le migliori squadre del continente. Se il club riuscirà a trattenere i suoi giocatori chiave e ad aggiungere uno o due elementi di spicco, una nuova qualificazione è pienamente realizzabile.
Outsider per il Final Four Eurolega 2026
Con l’avvicinarsi dell’estate, diversi club europei restano seri pretendenti a un posto nel Final Four:
- FC Barcellona vuole riscattarsi dopo una precoce eliminazione nel 2025. Con una rosa di alto livello e una forte pressione interna, il club catalano resta un candidato credibile.
- Real Madrid esce da una stagione altalenante, ma mantiene profondità e un’esperienza unica. Un ritorno ai vertici nel 2026 non è da escludere.
- Stella Rossa e Bayern Monaco hanno chiuso la stagione con buoni risultati. La loro solidità difensiva le rende avversarie temibili.
- Paris Basketball ha impressionato nella sua prima stagione. Se manterrà la sua dinamica positiva, il club parigino potrà ambire ancora più in alto.
- Partizan, Olimpia Milano e altri club storici conservano ambizioni intatte.
La gerarchia potrebbe cambiare in base ai movimenti estivi. Questi outsider avranno certamente voce in capitolo nella corsa per un biglietto per Valencia nel 2026.
Prezzi dei biglietti per il Final Four Eurolega 2026
I prezzi ufficiali dei biglietti per il Final Four Eurolega 2026 non sono ancora stati annunciati. Tuttavia, dovrebbero rimanere simili a quelli applicati per l’edizione 2025 ad Abu Dhabi. Di seguito una panoramica indicativa delle tariffe praticate quell’anno:
Pacchetti Platinum Hospitality
Per vivere un’esperienza VIP esclusiva, i pacchetti Platinum Hospitality includevano posti premium e servizi di alto livello:
- 2a fila Hollywood Seats: 3.199 € – Sezione 101
- 1a fila Bench Seats: 2.699 € – Sezione 101
- 2a fila Bench Seats: 2.499 € – Sezione 101
- 3a fila Bench Seats: 2.299 € – Sezione 101
- 1a fila Courtside Seats: 3.799 € – Courtside
- 2a fila Courtside Seats: 2.799 € – Courtside
- 3a fila Courtside Seats: 2.399 € – Courtside
- 4a fila Courtside Seats: 2.199 € – Courtside
- 5a fila Courtside Seats: 2.099 € – Courtside
- 6a fila Courtside Seats: 1.999 € – Courtside
Pacchetti Gold & Silver Hospitality
I pacchetti Gold e Silver offrivano un buon compromesso tra comfort ed esclusività, a un prezzo più accessibile:
- 24K Gold Hospitality: 1.699 € – Sezione 102
- 18K Gold Hospitality: 1.599 € – Sezione 102
- 14K Gold Hospitality: 1.499 € – Sezione 102
- Fine Silver Hospitality: 1.199 € – Sezioni 113, 114
- Silver Hospitality: 1.099 € – Sezioni 113, 114
Biglietti Standard – Lower Bowl
Per chi vuole essere vicino al campo senza acquistare un pacchetto VIP, il Lower Bowl offriva una vista eccellente:
- Lower Bowl Centrale: da 699 € – Sezioni 104, 105
- Lower Bowl Angolare: da 549 € – Sezioni 103, 106
- Lower Bowl Baseline: da 449 € – Sezioni 111, 115
Biglietti Standard – Upper Bowl
L’Upper Bowl era l’opzione più economica, ma garantiva comunque una buona visuale sul parquet:
- Upper Bowl Centrale: da 549 € – Sezioni 307, 308
- Upper Bowl Angolare: da 399 € – Sezioni 306, 309
- Upper Bowl Baseline: da 299 € – Sezioni 303, 304, 310, 311
Biglietti Accessibili
Erano previsti anche posti per spettatori con esigenze particolari:
- Lower Bowl Accessibile: 299 € – Area accessibile
I prezzi per l’edizione 2026 potrebbero variare leggermente in base alla città ospitante, alla capienza dell’arena e alla domanda.
Perché non dovresti perderti il Final Four Eurolega 2026?
Il Final Four Eurolega è molto più di un semplice evento sportivo. È un momento di festa per tutti gli appassionati di basket in tutto il mondo. L’edizione 2026, organizzata come ogni anno in una cornice d’eccezione, promette di essere uno spettacolo fuori dal comune. Le migliori squadre europee si sfideranno per la gloria, offrendo partite di intensità straordinaria.
Che tu sia un vero appassionato di pallacanestro o semplicemente curioso di scoprire uno dei più grandi eventi sportivi europei, il Final Four Eurolega 2026 è un’esperienza unica. Assicurati di prenotare i tuoi biglietti il prima possibile per non perdere nemmeno un istante di questo evento storico.