Il Calendario NBA 2025-2026 promette una stagione entusiasmante, ricca di partite spettacolari e rivalità storiche.
Che tu sia un tifoso sfegatato o un semplice amante del basket americano, il Calendario NBA è essenziale per non perdere neanche un’azione sul parquet.
Ti presentiamo tutte le partite della stagione regolare 2025-2026, con date e location incluse. Preparati a vivere momenti indimenticabili in una stagione imperdibile!
Calendario NBA aprile 2025
Aprile 2025 è un mese chiave nella stagione NBA: segna la fine della stagione regolare e l’inizio dei Playoff NBA. Le ultime partite della regular season si disputano nella prima settimana del mese, con le squadre che lottano per qualificarsi o migliorare la loro posizione.
Ritorna anche quest’anno il torneo Play-In, previsto per metà aprile. Coinvolge le squadre classificate tra il 7° e il 10° posto di ciascuna conference, che si contendono gli ultimi due posti disponibili per accedere ai playoff. Un formato avvincente che mantiene la competizione viva fino all’ultimo giorno.
Terminato il Play-In, inizierà il primo turno ufficiale dei Playoff. Sedici squadre entrano in scena con un unico obiettivo: raggiungere le Finali NBA. Aprile dà il via allo spettacolo con scontri diretti intensi, sorprese inattese e grandi prestazioni individuali che accendono l’arena.
Playoff NBA | Data | Biglietti |
---|---|---|
Memphis Grizzlies @ Oklahoma City Thunder (Game 2) | Aprile 22, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Milwaukee Bucks @ Indiana Pacers (Game 2) | Aprile 22, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Minnesota Timberwolves @ Los Angeles Lakers (Game 2) | Aprile 22, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Orlando Magic @ Boston Celtics (Game 2) | Aprile 23, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Miami Heat @ Cleveland Cavaliers (Game 2) | Aprile 23, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Golden State Warriors @ Houston Rockets (Game 2) | Aprile 23, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
New York Knicks @ Detroit Pistons (Game 3) | Aprile 24, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Denver Nuggets @ LA Clippers (Game 3) | Aprile 24, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Oklahoma City Thunder @ Memphis Grizzlies (Game 3) | Aprile 24, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Boston Celtics @ Orlando Magic (Game 3) | Aprile 25, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Indiana Pacers @ Milwaukee Bucks (Game 3) | Aprile 25, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Los Angeles Lakers @ Minnesota Timberwolves (Game 3) | Aprile 25, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Cleveland Cavaliers @ Miami Heat (Game 3) | Aprile 26, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Oklahoma City Thunder @ Memphis Grizzlies (Game 4) | Aprile 26, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Denver Nuggets @ LA Clippers (Game 4) | Aprile 26, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Houston Rockets @ Golden State Warriors (Game 4) | Aprile 26, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
New York Knicks @ Detroit Pistons (Game 4) | Aprile 27, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Los Angeles Lakers @ Minnesota Timberwolves (Game 4) | Aprile 27, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Boston Celtics @ Orlando Magic (Game 4) | Aprile 27, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Indiana Pacers @ Milwaukee Bucks (Game 4) | Aprile 27, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Cleveland Cavaliers @ Miami Heat (Game 4) | Aprile 28, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Memphis Grizzlies @ Oklahoma City Thunder (Game 5, se necessario) | Aprile 28, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Houston Rockets @ Golden State Warriors (Game 5, se necessario) | Aprile 28, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
LA Clippers @ Denver Nuggets (Game 5) | Aprile 29, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Orlando Magic @ Boston Celtics (Game 5, se necessario) | Aprile 29, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Detroit Pistons @ New York Knicks (Game 5) | Aprile 29, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Milwaukee Bucks @ Indiana Pacers (Game 5, se necessario) | Aprile 29, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Miami Heat @ Cleveland Cavaliers (Game 5, se necessario) | Aprile 30, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Minnesota Timberwolves @ Los Angeles Lakers (Game 5, se necessario) | Aprile 30, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Golden State Warriors @ Houston Rockets (Game 5, se necessario) | Aprile 30, 2025 | Acquista biglietti 🎟️ |
Calendario NBA maggio 2025
Maggio 2025 è uno dei momenti più intensi del calendario NBA, in quanto ospita le fasi decisive dei Playoff NBA. In questo mese si giocano le semifinali e le finali di conference, che determineranno le due squadre finaliste della Eastern e della Western Conference.
Ogni possesso conta, l’intensità raggiunge livelli altissimi. Le stelle affermate e i giovani emergenti danno il massimo per lasciare il segno, mentre le scelte tattiche degli allenatori possono cambiare l’esito di ogni partita. Il mondo del basket è incollato allo schermo per assistere a questi scontri cruciali.
Maggio è anche il mese delle prime riflessioni. Le squadre eliminate iniziano a pianificare il futuro, mentre iniziano a circolare voci su cambi di allenatori e nuove trattative. Ma per chi è ancora in corsa, l’unica cosa che conta è il trofeo Larry O’Brien.
Calendario NBA giugno 2025
Giugno 2025 è il mese del gran finale. Le Finali NBA si giocano in questo periodo e incoronano il campione della stagione 2024-2025. Le due migliori squadre si affrontano in una serie al meglio delle sette partite, ricca di emozioni e momenti memorabili.
Giocate decisive, buzzer beater e rivalità leggendarie animano le Finali. È il palcoscenico dove nascono le leggende. Il mondo intero segue con attenzione ogni azione, mentre le stelle del basket cercano di entrare nella storia.
Al termine delle Finali, l’attenzione si sposta rapidamente sul Draft NBA, che solitamente si svolge alla fine di giugno. Un evento che apre una nuova era, dove i futuri campioni si preparano a debuttare nella lega.
Calendario NBA luglio 2025
Luglio 2025 è il mese della trasformazione. È il cuore dell’offseason NBA, dominato dalla free agency. Le squadre si muovono per rinforzare i roster e prepararsi alla nuova stagione con l’obiettivo di vincere.
Contratti milionari, scambi a sorpresa e rinnovi strategici animano il mese. I dirigenti lavorano senza sosta per trovare il giusto equilibrio tra talento, budget e visione a lungo termine. Ogni mossa viene analizzata dai media e dai tifosi.
Luglio ospita anche la NBA Summer League, che si gioca a Las Vegas. Un appuntamento fondamentale per osservare da vicino le nuove reclute del Draft e i giovani che vogliono conquistare un posto in squadra. Un mese pieno di speranze, novità e prospettive per il futuro.
Calendario NBA ottobre 2025
Ottobre 2025 segna l’inizio ufficiale della nuova stagione NBA! Prima del debutto della stagione regolare, le squadre disputeranno diverse partite di preseason, offrendo ai tifosi un’anteprima degli organici e delle strategie adottate. È il momento perfetto per valutare i rookie, le nuove combinazioni di giocatori e gli aggiustamenti tattici delle franchigie.
Quest’anno, la preseason NBA assume una dimensione internazionale con i NBA Melbourne Games 2025. I New Orleans Pelicans voleranno in Australia per affrontare Melbourne United e South East Melbourne Phoenix, un evento storico che sottolinea l’espansione globale della NBA e l’interesse sempre crescente per il basket nel mondo. Inoltre, i Brooklyn Nets e i Phoenix Suns si sfideranno due volte in Cina.
Dopo la preseason, la stagione regolare inizierà verso la fine del mese. Le stelle della lega scenderanno in campo e ogni squadra cercherà di partire con il piede giusto. Fin dalle prime settimane, le sfide tra i favoriti al titolo e i giovani talenti promettono spettacolo puro.
Calendario NBA novembre 2025
Il mese di novembre 2025 segna un’importante svolta nella stagione NBA. Dopo gli aggiustamenti iniziali di ottobre, le squadre sono ormai entrate nel vivo della competizione, cercando di imporre il proprio stile di gioco e ottenere vittorie fondamentali. Le strategie iniziano a delinearsi e si cominciano a trarre le prime conclusioni sul reale valore delle squadre.
Questo mese è particolarmente decisivo per le franchigie che hanno avuto un inizio di stagione difficile. Devono reagire rapidamente per non perdere troppo terreno rispetto ai diretti concorrenti. Al contrario, le squadre in grande forma puntano a mantenere lo slancio e affermarsi come serie contendenti ai playoff.
Gli scontri diventano sempre più combattuti, specialmente nelle rivalità di conference. I duelli tra superstar catturano l’attenzione dei tifosi, e ogni partita diventa un’occasione per valutare l’evoluzione dei giocatori chiave. Tra sorprese, conferme e prestazioni individuali da ricordare, lo spettacolo NBA è garantito.
Calendario NBA dicembre 2025
Dicembre 2025 segna un momento cruciale nella stagione NBA. Con l’avvicinarsi della metà stagione, le franchigie cercano di consolidare la loro posizione in classifica. Ogni partita diventa un banco di prova per valutare la capacità delle squadre di competere con le migliori della lega. L’intensità cresce e le rivalità si accendono, regalando ai tifosi sfide entusiasmanti.
Questo mese è inoltre caratterizzato da uno degli eventi più attesi del Calendario NBA: le partite di Natale. Un’autentica tradizione della lega, questa giornata speciale vede le più grandi stelle scendere in campo per scontri spettacolari trasmessi in tutto il mondo! Questi incontri di alto profilo spesso mettono di fronte le migliori squadre della prima parte della stagione, offrendo un’anteprima di possibili duelli nei playoff.
Nel frattempo, le franchigie iniziano ad apportare modifiche al roster in vista della seconda metà della stagione. Alcuni giocatori in cerca di contratto vogliono mettersi in mostra, mentre le squadre in difficoltà devono reagire rapidamente prima che la loro stagione prenda una piega negativa…
Calendario NBA gennaio 2026
Gennaio rappresenta un momento chiave nel Calendario NBA 2025-2026. Con la prima metà della stagione che volge al termine, le squadre analizzano i propri progressi e apportano aggiustamenti strategici. Alcune franchigie cercano di consolidare il proprio dominio, mentre altre devono reagire in fretta per mantenere vive le speranze di playoff.
Le partite NBA di gennaio assumono un’importanza fondamentale, poiché ogni vittoria può influenzare la classifica. Gli scontri tra squadre in difficoltà alla ricerca di riscatto e contender in lotta per le prime posizioni generano grande intensità, offrendo ai tifosi partite combattute e spettacolari.
Questo mese è inoltre caratterizzato dalla continua espansione internazionale della NBA, con le partite NBA in Europa. Dopo il successo dell’evento di Parigi della scorsa stagione, la lega sta valutando nuove destinazioni europee. Tra le opzioni principali, Manchester e Berlino potrebbero ospitare partite di stagione regolare, rafforzando ulteriormente la presenza globale della NBA.
Calendario NBA febbraio 2026
Febbraio porta un’atmosfera speciale nel Calendario NBA 2025-2026, mescolando competizione serrata e celebrazione del basket. Con la corsa ai playoff che si fa sempre più accesa, questo mese è anche segnato da uno degli eventi più attesi della stagione: il All-Star Weekend. Nel 2026, Los Angeles avrà l’onore di ospitare questa manifestazione, trasformandosi nella capitale mondiale del basket.
Il NBA All-Star Game 2026 vedrà in campo i migliori giocatori della lega in uno spettacolo di alto livello. Ma il weekend non si limita solo a questa partita di gala. Il Slam Dunk Contest, il Three-Point Contest e il Rising Stars Challenge regaleranno momenti indimenticabili ai tifosi di tutto il mondo. Questo evento è una vetrina del talento e dello spettacolo NBA, dove ogni azione spettacolare entra nella storia della lega.
Nel frattempo, la stagione regolare prosegue e ogni partita diventa decisiva. Le squadre in lotta per un posto ai playoff devono ottenere vittorie cruciali, mentre le contender al titolo lavorano per affinare la loro chimica di squadra. Febbraio è spesso il mese in cui emergono le prime vere tendenze… e in cui le franchigie iniziano a delineare le loro strategie per la postseason.
Calendario NBA marzo 2026
Marzo 2026 segna una fase cruciale nel Calendario NBA 2025-2026. In questo momento della stagione, ogni partita diventa una battaglia strategica, dove anche una singola vittoria può fare la differenza nella corsa ai playoff. Le squadre ai vertici cercano di consolidare la propria posizione, mentre quelle in difficoltà devono lottare per restare in gioco.
Questo mese è spesso sinonimo di forte pressione e rimonte spettacolari. Le squadre combattono con intensità, gli allenatori perfezionano le rotazioni e le stelle della lega alzano il livello del loro gioco. Gli scontri tra rivali di conference diventano ancora più importanti, trasformandosi in battaglie decisive.
Nel frattempo, i giocatori in corsa per i premi individuali danno il massimo per impressionare. La lotta per il titolo di MVP, il premio al miglior difensore e le selezioni All-NBA si fa sempre più accesa, rendendo ogni partita ancora più avvincente.
Calendario NBA aprile 2026
Aprile 2026 segna la fine della stagione regolare NBA e l’inizio tanto atteso dei playoff. Ogni partita assume un’importanza cruciale, sia per ottenere un posto nei playoff, migliorare la posizione in classifica o evitare il Play-In Tournament. L’intensità è al massimo, e ogni possesso può cambiare il destino di una franchigia.
Le squadre di vertice affinano le loro strategie per arrivare ai playoff nella miglior condizione possibile. Nel frattempo, quelle ancora in lotta devono offrire prestazioni impeccabili. Gli scontri diretti tra squadre in corsa per la qualificazione diventano infuocati, offrendo ai tifosi partite di altissimo livello.
Terminata la stagione regolare, si passa al Play-In Tournament. Introdotto nel 2020, questo formato offre un’ultima possibilità alle squadre classificate dal 7° al 10° posto per accedere ai playoff. Questo mini-torneo aggiunge un ulteriore livello di suspense, con partite a eliminazione diretta dove un solo errore può essere fatale.
Verso metà aprile, i playoff NBA 2026 prendono il via con il primo turno. Le migliori squadre della stagione affrontano coloro che hanno lottato per entrare nella post-season. La posta in gioco è altissima, e le stelle della lega scendono in campo per scrivere un nuovo capitolo nella storia della NBA.
Calendario NBA maggio 2026
Maggio 2026 segna l’inizio della fase più intensa dei playoff NBA. Dopo un primo turno ricco di emozioni e colpi di scena, le squadre rimaste in gara accedono alle Semifinali di Conference. A questo punto della competizione, solo i veri pretendenti al titolo restano in gioco e ogni sfida diventa una battaglia tattica di altissimo livello.
Le Semifinali di Conference offrono incontri spettacolari tra le migliori squadre della stagione regolare. Gli scontri tra le superstar della lega assumono un’importanza ancora maggiore, e ogni possesso può risultare decisivo. È in questa fase che la coesione di squadra e l’esperienza dei giocatori chiave fanno la differenza.
Dopo queste sfide infuocate, le Finali di Conference determineranno le due squadre che si contenderanno il titolo NBA. L’intensità è al massimo e ogni serie viene seguita con passione dai tifosi di tutto il mondo. Le leggende nascono in questi momenti, quando ogni vittoria avvicina sempre di più al Trofeo Larry O’Brien.
Calendario NBA giugno 2026
Giugno 2026 segna il culmine della stagione NBA con le Finali NBA. Dopo mesi di competizione intensa, solo due squadre rimangono in corsa per conquistare il Trofeo Larry O’Brien e scrivere il proprio nome nella storia della lega. Ogni partita è una battaglia strategica, dove esperienza, resilienza e talento individuale fanno la differenza.
Le Finali NBA sono molto più di una semplice serie di partite: sono il palcoscenico di prestazioni leggendarie. Le più grandi stelle della lega si sfidano in una serie al meglio delle sette partite, offrendo ai tifosi momenti indimenticabili. Il fattore campo, la gestione della fatica e la pressione del momento giocano un ruolo decisivo nell’esito della serie.
Ma giugno non è solo sinonimo di Finali. Dopo la conclusione della stagione, l’attenzione si sposta sul Draft NBA 2026. I giovani talenti universitari e internazionali attendono con impazienza questo momento cruciale, sperando di essere scelti da una franchigia per esordire nella massima competizione del basket. Il Draft rappresenta un’opportunità fondamentale per le squadre in ricostruzione, permettendo loro di rafforzare il roster e definire il futuro della lega.
Calendario NBA luglio 2026
Il mese di luglio segna una fase di transizione nel Calendario NBA, ma l’azione non si ferma. Con la stagione ufficiale conclusa, i riflettori si accendono su uno degli eventi più attesi per giovani talenti e osservatori: la NBA Summer League 2026, che si svolgerà, come sempre, a Las Vegas.
Questa competizione estiva rappresenta la prima occasione per vedere in campo i rookie selezionati nel Draft NBA 2026 con le loro nuove squadre. È anche un’opportunità fondamentale per i giocatori non scelti al Draft e per coloro che cercano un contratto NBA per mettersi in mostra davanti ai dirigenti delle franchigie.
La Summer League di Las Vegas attira appassionati di basket da tutto il mondo grazie alla sua atmosfera unica e al format che permette di assistere a più partite in un solo giorno. È un vero e proprio laboratorio dove le squadre testano nuovi schemi di gioco e i giovani talenti lottano per guadagnarsi un posto in NBA.
Nel frattempo, il mercato NBA entra nel vivo con la free agency. Le firme dei contratti, gli scambi tra squadre e le voci di mercato animano la scena, ridefinendo i roster in vista della nuova stagione.